Discarica autorizzata per il recupero delle macerie e vendita inerti
Quello che è uno scarto per Francesconi Costruzioni diventa una risorsa. Da oltre x anni la ditta Francesconi svolge presso la propria sede attività di recupero rifiuti non pericolosi, con regolare iscrizione nelle liste delle ditte autorizzate dalla provincia di Pesaro e Urbino e nel rispetto di quanto previsto all’art. 33, comma 1 del D. Lgs. 22 del 05 febbraio 1997 (iscrizione N. 404 del 06/02/2012 e comunicazione inizio attività del 07/02/2007). Dal materiale ritirato e stoccato, mediante fasi meccaniche e tecnologicamente interconnesse di macinazione, vagliatura, selezione granulometrica e separazione della frazione metallica e delle frazioni indesiderate, si ottengono materie prime secondarie per l'edilizia, con l’aiuto del test di cessione conforme a quanto previsto in allegato 3 al DM 05/02/1998. Da oltre quindici anni l’azienda edile di Mondolfo effettua nelle Marche lo smaltimento di rifiuti edili non pericolosi, realizzando, nel rispetto delle normative vigenti, il ritiro di macerie e il deposito di materiali inerti derivanti da demolizioni civili, industriali e stradali.
TRASPORTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI SCARRABILI
Servizio di noleggio cassoni scarrabili di varie dimensioni per lo smaltimento di qualsiasi tipo di rifiuto sia da cantiere edile che industriale. Servizio di trasporto presso discariche autorizzate di qualsiasi tipo di rifiuto.
Elenco dei codici CER dei rifiuti non pericolosi trattati
101311 – rifiuti delle produzione di materiali composti a base di cemento diversi da quelli di cui alle voci 101309 101310
170101 – cemento
170102 – mattoni
170103 – mattonelle e ceramiche
170802 – materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 170801
170107 – miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelli di cui alla voce 170106
170904-rifiuti misti dall’attività di demolizione e costruzioni, diverse da quelle di cui alle voci 170901,170902,170903
200301 – rifiuti urbani non differenziati
010410 – polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alle voci 010307
010413 – rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alle voci 010407
010399 – rifiuti derivanti da estrazione di cave non pericolose
010408 – scarti di ghiaia e pietrisco, diversi da quelli di cui alla voce 010407
170302 – miscele bituminose, diverse da quelle di cui alla voce 170301
200301 – rifiuti urbani non differenziati